By Anna Telln Giusopova
alexandre rodchenko scriveva nel 1928: «Se
si desidera insegnare all'occhio umano a vedere in una nuova maniera, è
necessario mostrargli gli oggetti quotidiani e familiari da prospettive
ed angolazioni totalmente inaspettati e in situazioni inaspettate; gli
oggetti nuovi dovrebbero essere fotografati da angolazioni differenti
per offrire una rappresentazione completa dell'oggetto.»
jueves, 15 de abril de 2010
Suscribirse a:
Enviar comentarios (Atom)
-
This performance retrospective traces the prolific career of Marina Abramović (Yugoslav, b. 1946) with approximately fifty works spanning o...
-
La Femme 100 têtes [La mujer 100 cabezas o La mujer sin cabeza, ya que fonéticamente en francés 100 = sans = sin] (1929) es una de las tres ...
Uccellacci e uccellini
PAJARracos y pajaritos Pier Paolo Pasolini, 1966. Int.: Totó, Ninetto Davoli, Femi Benussi. Italia. VOSE. 100 min. DCP Sinopsis “Escandali...

No hay comentarios:
Publicar un comentario