L'aspirazione all'indipendenza economica lo spinse a dedicarsi alla pratica clinica della filosofia. Il tentativo fallì e riceveva dieci scellini la settimana per il suo mantenimento. In quanto filologo, ancor prima che filosofo, è sempre il “verbo” il suo primo amore. Dal ditirambo che è il nucleo del “coro” al testo poetico in cui è scritto il dramma si svolge la continua alternanza dei due dèi greci Apollo e Dioniso, fino alla suprema e sublime armonia della rovina mentale.sábado, 23 de enero de 2010
cronaca nera di Mr. Profesor
L'aspirazione all'indipendenza economica lo spinse a dedicarsi alla pratica clinica della filosofia. Il tentativo fallì e riceveva dieci scellini la settimana per il suo mantenimento. In quanto filologo, ancor prima che filosofo, è sempre il “verbo” il suo primo amore. Dal ditirambo che è il nucleo del “coro” al testo poetico in cui è scritto il dramma si svolge la continua alternanza dei due dèi greci Apollo e Dioniso, fino alla suprema e sublime armonia della rovina mentale.
Suscribirse a:
Enviar comentarios (Atom)
-
Arranchés à l’innocence Et à leur nudità, hativement Recouverts de tuniques de peau, Poussés dans le dos par des vents Furieux, poursuiv...
-
La Femme 100 têtes [La mujer 100 cabezas o La mujer sin cabeza, ya que fonéticamente en francés 100 = sans = sin] (1929) es una de las tres ...
Uccellacci e uccellini
PAJARracos y pajaritos Pier Paolo Pasolini, 1966. Int.: Totó, Ninetto Davoli, Femi Benussi. Italia. VOSE. 100 min. DCP Sinopsis “Escandali...
No hay comentarios:
Publicar un comentario